La filosofia è quotidianità

Buon giorno cari lettori!

Oggi vorrei parlarvi di un’interessantissimo libro di Riccardo Dal Ferro.

Come si può ben comprendere dal titolo, tratta di filosofia, non in maniera scolastica, lenta ed inerte, ma accostandola al concreto.

Chi non ama la materia potrebbe pensare ” ma no, cos’è questa noia!” pensiero che onestamente non condividerei, perché amo ed ho sempre amato, dai tempi del liceo, la filosofia.

La si ritrova ovunque, nella quotidianità, nel pensiero comune, nelle serie tv, nei videogiochi, questo perché: la filosofia è VITA!

Veniamo a noi, non dilunghiamoci con parole di troppo.

L’opera che sono qui a presentarvi, e consigliarvi come vostra futura lettura, si intitola ” SPINOZA & POPCORN. di Riccardo Dal Ferro, che probabilmente potreste conoscere sotto il nome d’arte di Rick DuFer: filosofo contemporaneo; creatore del canale filosofico Daily Cogito, che potrete trovare su YouTube, spotify ed iTunes; curatore dell’interessantissima rivista ” Filosofarsogood“, l’unica rivista filosofica che parla di pop !

Insomma, Rick Dufer, ti farà amare la filosofia in ogni sua sfaccettatura.

Il romanzo, Spinoza e popcorn, mi sta interessando davvero tanto, poiché l’autore estrapola da serie tv, comuni a noi, concetti e tematiche filosofiche, spiegate in maniera semplice, scorrevole e divertente!

In fondo, il nostro cervello non impara se non si diverte un po’.

Il contrasto ideologico tra Cartesio e Spinoza lo ricordate ?
Personalmente lo avevo completamente dimenticato.
Forse, mi rendo conto, di non averlo compreso davvero, nella sua totalità.
Grazie a questo libro, sto aprendo la mia mente ad una visione più ampia e simpatica della filosofia.

Chi avrebbe mai pensato che Black Mirror appoggiasse il pensiero di Spinoza piuttosto che quello di Cartesio ? ( non faró spoiler, per capire a pieno, dovrete prima leggere il testo)

Per Spinoza noi siamo il nostro corpo, ed anche la nostra mente la quale è il pensiero del corpo.

Cartesio invece affermava che i due, fossero entità disgiunte.
Ricordate ? Res Cogitans e Res Extensa

Rick DuFer, vuol far comprendere, quanto sia in realtà vero il pensiero Spinoziano, ponendo al lettore vari esempi con la serie tv citata prima, e molte altre, come Altered Carbon, film ecc…
Insomma, basta poco per approcciarsi alla materia, se spiegata da qualcuno di competente in termini semplici per noi comuni mortali😂.

Del resto Einstein disse : “Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l’hai capito abbastanza bene. ”

Leggendo Spinoza e Popcorn:

<<Scoprirete il lato pop di Cartesio nel mondo di Matrix e ritroverete il cipiglio Nietzsche fra le pieghe della trama del Signore degli anelli, passando per la cittadina di Jackson fino a sorvolare le terre di Westeros in selle ad un drago sputa fuoco!>>
Vi divertirete, svilupperete la vostra personale idea su concetti che, forse, non avreste mai messo in discussione e poi…citando Rick DuFer “Non è tutta noia, ciò che pensa”

Inoltre, volevo aggiungere, che questo libro è proprio bello, non solo da leggere, ma da toccare, da vedere.

Felicissima!

Pieno di illustrazioni divertentissime a cura di Daniel Cuello.

Fatemi sapere che ne pensate, se lo avete già letto, se lo conoscete, o se amate la filosofia tanto quanto me!

Buona lettura 💪🏼

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...